La cultura artigianale a Firenze ha da sempre coinvolto artigiani che, oltre a dedicarsi ad altre
attività, si sono impegnati nella lavorazione dell’argento.
Giancarlo Galletti inizia la sua formazione all’età di dodici anni come incisore di ornato
fiorentino seguendo la tradizione che da secoli viene tramandata nelle tipiche botteghe
artigiane. Si avvale dell’insegnamento dei maestri argentieri e fa tesoro delle conoscenze che
riesce a carpire dagli stessi.
Nel 1959 avvia la propria attività nel cuore di San Frediano, quartiere da sempre dedito alle
attività artigiane fiorentine di antica tradizione. Fa crescere la sua bottega con amore,
passione e impegno utilizzando le proprie conoscenze per realizzare articoli di pregio che
raccontano un’antica tradizione, ma contenuto, anche, di innovazione e creatività che solo lui
riesce a mettere.
Riesce a trasferire tutto il suo patrimonio ai figli Simone e Gabriele e insieme si specializzano
nella produzione di cornici che vengono interamente realizzate all’interno della bottega,
partendo dalla progettazione fino al confezionamento delle stesse.
Il brand “SG” nasce nel 1997 quando l’attività viene definitivamente affidata ai figli che la fanno
ulteriormente crescere arricchendo la produzione di nuovi articoli da una parte e inserendo
un interessante sezione dedicata alla numismatica dall’altra.
Quella che era nata come una piccola bottega, oggi è diventata una realtà di ottimo livello
commerciale ma soprattutto artigianale e di design, non perdendo mai lo spirito della bottega
pur trattando un materiale prezioso come l’argento.
Lo showroom, è un ultimo punto di forza, dove si racconta tutto quello che la “SG” è oggi: una
realtà fondata e basata allo scopo di dare alla clientela il miglior prodotto.